Alutech News
Il Settore Green e la Pressofusione di Alluminio e Zama
Innovazione nella Pressofusione per il Fotovoltaico e le Energie Rinnovabili
La realizzazione di prototipi in alluminio
La realizzazione di prototipi in alluminio è uno step fondamentale in tutti i processi di pressofusione. Questi componenti sono generalmente utilizzati per assicurare una resa quanto più precisa e funzionale possibile dei getti prodotti. Tutte le aziende qualificate si servono di specifiche strumentazioni e software per garantire al cliente qualità ed efficienza. Vediamo, quindi, la natura dei prototipi in alluminio e i vantaggi che il loro uso comporta.
Lavorazioni meccaniche pressofusi
Quali sono le principali lavorazioni meccaniche sull’alluminio?
I vantaggi delle lavorazioni meccaniche sull’alluminio e principali trattamenti?
Leghe speciali e leghe standard: le differenze
L’alluminio è uno dei materiali più utilizzati nei processi di pressofusione. Può essere, oltre che utilizzato in purezza, disponibile in diverse leghe che variano in forme, componenti e combinazioni. La scelta di quale lega utilizzare viene fatta dal cliente o dall’azienda, in base all’uso che si prevede di farne. Esistono, nel mercato, due tipologie di leghe: le leghe standard e le leghe speciali. Di seguito si analizzano le principali differenze fra le due.
Porta stampi e stampi, progettazione e utilizzo
La creazione di stampi e di portastampi è uno dei passaggi fondamentali all’interno di un processo di pressofusione. È, infatti, proprio grazie alla costruzione precisa e puntuale di questi ultimi che si garantisce la buona riuscita di un prodotto finito. Di seguito, si passano in rassegna i passaggi per la creazione di uno stampo per una pressofusione corretta e, infine, la sua modalità di funzionamento.

Address
Contacts
Via Vecchia Postale, 29a, 24051, Antegnate (BG) ITALIA
ALUTECH srl
P.IVA: 04834190169
(+39) 0363 568199
Opening hours
Lun - Ven:
Saturday:
Sunday:
8:00 – 17:30
CLOSED
CLOSED